Ambiti di Intervento

Psicologia forense Padova, Infortuni sul lavoro avvocato.

Infortuni sul lavoro

Tutti i casi di infortunio avvenuti per causa violenta in occasione di lavoro, da cui sia derivata la morte o un’inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero un’inabilità temporanea assoluta che importi astensione dal lavoro per più di tre giorni.

Infortunistica Stradale

Si definisce infortunio sul lavoro qualsiasi evento traumatico, subito per causa violenta in occasione di lavoro, che determini la morte o un’inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero un’inabilità temporanea assoluta che importi astensione dal lavoro per più di tre giorni.
Psicologo psicoterapeuta forense Padova.

Responsabilità Medica

Si ha responsabilità medica quando sussiste un nesso causale tra la lesione alla salute psicofisica del paziente e la condotta dell’operatore sanitario in concomitanza o meno con le inefficienze e carenze di una struttura sanitaria.

Danno alla Persona

La possibilità di risarcire un danno alla salute psichica in sede giudiziaria è un’acquisizione in parte recente, che attende un sollecito intervento per garantire responsi decisivi.
Psicologia forense Padova, psicologa forense Padova

Mediazione Familiare in caso di separazione, divorzio, adozione e affido temporaneo

La mediazione familiare o genitoriale è quella procedura che, in materia di divorzio o di separazione, si avvale di un professionista qualificato e imparziale, che interviene su richiesta delle parti.
Psicologa forense Padova, psicologia forense Padova

Violenze, abuso e maltrattamenti, violenza sessuale, stalking

Il ruolo dello psicologo forense è orientato a promuovere nella vittima la consapevolezza della violenza subita e a impedire un disfunzionale processo di auto colpevolizzazione. L’intervento dello psicologo forense incaricato della valutazione peritale psicodiagnostica non deve mai sovrapporsi alla presa in carico in senso psicoterapeutico del soggetto.
psicologia giuridica forense padova

Violenza sul web: cyberbullismo, molestie, diffamazione

Il cyber bullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima.
psicologa forsense padova, psicologia forense

Mobbing e costrittività organizzativa in ambito lavorativo

Il mobbing non è costituito da un singolo fatto ma da una serie di condotte anche diverse tra loro ma inquadrabili in un unico schema. Tra le varie espressioni del mobbing troviamo: demansionamento e dequalificazione delle mansioni cui il dipendente è assegnato; emarginazione nel posto di lavoro; diffusione di informazioni offensive e false sul conto del mobbizzato; continue critiche relative al lavoro svolto dal mobbizzato; attacco all’immagine sociale del mobbizzato nei confronti dei colleghi.

Richiedi una consulenza

Hai bisogno di assistenza legale o di una consulenza? Sono qui per aiutarti a trovare la soluzione giusta per le tue esigenze. Vai alla pagina contatti per fissare un appuntamento.